Ostragehege è il nome con cui gli abitanti di Dresda chiamano un’ampia golena dell’Elba, un paesaggio infra-cittadino dominato dall’acqua, dai tigli e da diverse specie d’uccelli, immortalato, tra gli altri, da Caspar David Friedrich. “Ostragehege” si chiama anche una delle più interessanti riviste letterarie tuttora in circolazione nel mondo di lingua tedesca. Semestrale edito a Dresda dal poeta e critico Axel Helbig, ospita nel numero appena uscito sei poesie tratte da L’impronta (2014) nella splendida traduzione di Jan Wagner (“Ostragehege” 77/2015, pp. 64–66). Qui un assaggio per chi legge il tedesco: Zwischen Orangen und Philosphen
Caspar David Friedrich, Das Große Gehege bei Dresden (Ostragehege), circa 1832.